Teatro Minimo
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Notizie buone da Tibhirine
    • L'Infinitamente piccolo
    • Il cielo di Santa Lucia
    • Dormono sulla collina
    • Ahi, troppo desiderio!
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Lezioni di volo
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Desiderio
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI 2025
  • STORIE DI CIELO

DORMONO SULLA COLLINA

CIVILE


Se non sono acqua, allora chi sono io?
​

Mauro Ghilardini - Autore, Voce recitante, Chitarra, Canto
Francesco Maffeis - Voce recitante, Tastiere, Pianoforte, Canto
Miriam Gotti - Voce recitante, Percussioni, Canto
Fabrizio De André - Musiche
Edgar Lee Master - Poesie

Umberto Zanoletti - Regia
Immagine
Un reading teatrale che celebra un doppio anniversario: il 25° della scomparsa di Fabrizio De Andrè, e il 110° dalla pubblicazione delle poesie di “Spoon River” di Edgar Lee Master.
La storia di William, un viaggiatore in cerca di senso, si intreccia alle canzoni dell’album "Non al denaro, non all'amore, ne al cielo" di De André e alle poesie di Edgar Lee Masters. Questa fusione crea un racconto che unisce il particolare e l’universale, permettendo ai personaggi di esprimersi attraverso la musica e la poesia, riflettendo sulla condizione umana, i suoi dilemmi e la sua fragilità.
In “Dormono sulla Collina”, ogni membro del cast è musicista, narratore e cantante: ne deriva un mondo ricco e variegato, nella forma e nelle sue sfumature. Le piccole storie individuali di uomini e donne, che si succedono nella narrazione, convergono in un quadro universale rispecchiando la visione di Lee Masters e De Andrè. Un viaggio emotivo che culmina in un finale sorprendente che unisce il mistero iniziale e le trame narrative in una epifania collettiva toccante.
Non solo un omaggio a De Andrè e Lee Master ma un’opera che dialoga su diversi temi con diverse generazioni e sensibilità.

Il testo è pubblicato da Phronesis Editore
https://www.phronesis.it/​
Foto
Foto
Foto

ALTRI SPETTACOLI
HOME
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Notizie buone da Tibhirine
    • L'Infinitamente piccolo
    • Il cielo di Santa Lucia
    • Dormono sulla collina
    • Ahi, troppo desiderio!
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Lezioni di volo
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Desiderio
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI 2025
  • STORIE DI CIELO