1 dicembre 2023, ore 20:45, Teatro dell'Oratorio, Ardesio (BG)
|
Ahi, troppo desiderio!
Un'ora nella bottega di Alessandro Bonvicino, detto il Moretto, uno dei maggiori pittori del Rinascimento lombardo.
|
21 novembre 2023, ore 16.30, Clusone (BG)
|
Lezioni di volo
|
Il cielo
|
20 marzo 2024, ore 11, Bergamo
|
Sono StatoElegia per Paolo BorsellinoSguardi diversi per raccontare un uomo, ancor prima che un magistrato, un padre, ancor prima che un uomo di Stato.
|
date in attesa di conferma
|
Polvere, oro
e gangherù La vicenda di Charlie, minatore bergamasco in Australia
Storie di migrazioni lontane e complicate, valigie vuote, speranze impolverate, biglietti di andata,
e qualche volta di ritorno. |
date in attesa di conferma
|
Con infinito affettoQuattro personaggi raccontano una storia, la stessa, dal loro punto di vista.
Lo fanno in tempi e luoghi differenti. Lo fanno per pochi ascoltatori, presi, coinvolti, portati dentro le parole e gli accadimenti. Un'esperienza e una storia da ricordare. |
16 novembre 2023, ore 20,45, Grumello del Monte (BG) |
DesiderioUna storia di andata e ritorno
Una storia di viaggi e stazioni senza aver mai preso un treno. Una storia d'altri finché non scopri che è anche un po' tua. |
date in attesa di conferma
|
Mio nonno era
|
23 gennaio 2024. ore 11, Ardesio (BG)
24 gennaio 2024. ore 9.30 e 11, Sarnico (BG) 25 gennaio 2024. ore 11, Bergamo 3o gennaio 2023, ore 11, Presezzo (MI) 1 febbraio 2024, ore 10 e 12, Romano di L (BG) 3 febbraio 2024. ore 20,45, Locate Triulzi (MI) 7 febbraio 2024. ore 9.30 e 11 Trescore (BG) |
Invasione di campo
Storie di numeri sulla maglia e sulla pelle Un album di figurine in bianco e nero di calciatori la cui ultima partita è stata interrotta da un inesorabile, maledettissimo triplice fischio, ma capaci di sperare, di vincere ...nonostante tutto.
|
16 dicembre 2023, ore 21, Carbonia (SU)
17 dicembre 2023, ore 16, Iglesias (SU) 27 marzo 2024, ore 20.45, Chignolo (BG) |
Emmaus
|
Troppa GraziaUna storia di miracoli e sorprese raccontata da uno strampalato venditore di immaginette e un fisarmonicista di poche parole.
|
2 dicembre 2023, ore 20.45, Gallarate (VA)
|
In nome della madreLa storia di una maternità, quella di Miriàm, sposa di Iosef e madre di Ieshu, nella Palestina di duemila anni fa.
|
26 gennaio 2024, ore 20:45, Suisio (BG)
27 gennaio 2024, ore 20:45, Azzano San Paolo (BG) |
Etty HillesumPoesia tra le baraccheAlcune pagine dal diario e alcune lettere diventano voce, corpo ed emozione.
Il ritratto di una delle figure più intense e inattese della spiritualità del secolo scorso. |
19 gennaio 2024, ore 21, Bologna
|
Francesco di terra e di ventoTre attori, qualche volta narratori, spesso personaggi, reali, inventati, che raccontano Francesco, il Santo di Assisi...
|
Parabole
|
La carezza di Diolettera a San GiuseppeUna bottega di Palestina profumata di resina e cedro.
In silenzio un falegname lavora, pensando al figlio che sta per nascere. |
Dove siamoCOMPAGNIA TEATRO MINIMO
Via Aldo Moro 4 24020 Ardesio (BG) mobile 338 9872947 info@teatrominimo.it promoteatrominimo@gmail.com |
|