Teatro Minimo
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Il cielo di Santa Lucia
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Lezioni di volo
    • Desiderio
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI

​​​

"Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita".
(Eduardo De Filippo)
​

Prossimamente


NOVITA' 2023/24

Picture

14 settembre 2023, ore 20,45, Crema

Lezioni di volo
​da Barbiana
​pensieri con le ali


​Chi sa volare, non deve buttare via le ali per solidarietà con i pedoni.
Deve piuttosto insegnare a tutti il volo.
Approfondisci

Picture

Il cielo
di Santa Lucia
​

Tante letterine, tanti desideri, tante promesse.
​Ma Santa Lucia e il suo asino Teodoro trovano una richiesta davvero speciale
Approfondisci
8 dicembre 2023, ore 16, Teatro Forzenigo, Villa d'Ogna (BG)

Foto
Perdu
Un segreto custodito tra polvere e lentisco.: parole che sarebbe meglio tacere.
Ma a Perdu le voci arrivano con il maestrale, che gli spettina capelli e gli sconvolge l'infanzia.  
date in attesa di conferma
Approfondisci

Foto

28 settembre 2023, ore 20.45, Parrocchia di S. Tomaso, Bergamo
​20 ottobre 2023, ore 20,45, Teatro Filodrammatici, Treviglio (BG)
​9 novembre 2023, ore 20,45, Grumello del Monte (BG)

Sono Stato

Elegia per Paolo Borsellino

Sguardi diversi per raccontare un uomo, ancor prima che un magistrato, un padre, ancor prima che un uomo di Stato.
Approfondisci

Picture
date in attesa di conferma
Polvere, oro
e gangherù
​La vicenda di Charlie, minatore bergamasco in Australia
 Storie di migrazioni lontane e complicate, valigie vuote, speranze impolverate, biglietti di andata,
e qualche volta di ritorno.
Approfondisci

Foto
date in attesa di conferma

Con infinito affetto

Quattro personaggi raccontano una storia, la stessa, dal loro punto di vista.
Lo fanno in tempi e luoghi differenti.
Lo fanno per pochi ascoltatori, presi, coinvolti, portati dentro le parole e gli accadimenti.
Un'esperienza e una storia da ricordare.
Approfondisci

Foto

29 settembre 2023, ore 18, Teatro Liceo Mascheroni, Bergamo
​21 ottobre 2023, ore 20.45, Carbonia
​16 novembre 2023, ore 20,45, Grumello del Monte (BG)

Desiderio

Una storia di andata e ritorno
​Una storia di viaggi e stazioni senza aver mai preso un treno.
Una storia d'altri finché non scopri che è anche un po' tua.
Approfondisci

Foto
24 settembre 2023, ore 18, Cologno al Serio (BG)

Mio nonno era 
un ciliegio

Tonino, ormai cresciuto, racconta la sua infanzia, passata all’ombra di un ciliegio e dentro le acrobazie di un nonno contadino: l'avventura non sempre felice che l'ha fatto diventare uomo.
Approfondisci

Foto
2 novembre 2023, ore 20,45, Grumello del Monte (BG)
Invasione di campo
Storie di numeri sulla maglia e sulla pelle
Un album di figurine in bianco e nero di calciatori la cui ultima partita è stata interrotta da un inesorabile, maledettissimo triplice fischio, ma capaci di sperare, di vincere ...nonostante tutto.
Approfondisci

Foto
7 settembre 2023, ore 20.45, Villa Carcina (BS)
16 dicembre 2023, ore 21, Carbonia (SU)
​17 dicembre 2023, ore 16, Iglesias (SU)

Emmaus
​il paese dei non ricordi

Un uomo e una donna, scossi da eventi troppo presenti, in cammino. L’incontro con uno straniero. Le sue parole sono buone, i suoi gesti, una detonazione improvvisa.
Dentro di loro si riaccende la speranza.
Approfondisci

Immagine

Troppa Grazia

Una storia di miracoli e sorprese raccontata da uno strampalato venditore di immaginette e un fisarmonicista di poche parole.
Approfondisci
30 settembre 2023, ore 20.45, Ospitaletto (BS)

Immagine
2 dicembre 2023, ore 20.45, Gallarate (VA)

In nome della madre

La storia di una maternità, quella di Miriàm, sposa di Iosef e madre di Ieshu, nella Palestina di duemila anni fa.
Approfondisci

Picture
date in attesa di conferma

Etty Hillesum

Poesia tra le baracche

Alcune pagine dal diario e alcune lettere diventano voce, corpo ed emozione.
Il ritratto di una delle figure più intense e inattese della spiritualità del secolo scorso.
Approfondisci

Immagine
5 settembre 2023, ore 20.45, Mapello (BG)
​1 ottobre 2023, ore 17, Vigevano (PV)
19 gennaio 2024, ore 21, Bologna

Francesco di terra e di vento

Tre attori, qualche volta narratori, spesso personaggi, reali, inventati, che raccontano Francesco, il Santo di Assisi...
​
Approfondisci

Immagine

Parabole
​di un cl
own

In viaggio con una vecchia 500, un nonno e suo nipote alla ricerca delle origini di una fede.

​​
Approfondisci
13 aprile 2024, ore 21, Bologna

Picture

La carezza di Dio

lettera a San Giuseppe

Una bottega di Palestina profumata di resina e cedro.
In silenzio un falegname lavora, pensando al figlio che sta per nascere.
Approfondisci
27 settembre 2023, ore 20.45, Sabbio di Dalmine (BG)
​13 dicembre 2023, ore 20.45, Madone (BG)
GLI ALTRI SPETTACOLI

Dove siamo

COMPAGNIA TEATRO MINIMO
Via Aldo Moro 4
24020 Ardesio (BG)

mobile 338 9872947

info@teatrominimo.it
promoteatrominimo@gmail.com

    Contattaci

Invia

©TEATROMINIMO 2022
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Il cielo di Santa Lucia
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Lezioni di volo
    • Desiderio
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI