Teatro Minimo
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Desiderio
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI
 TEATRO MINIMO viene fondato ad Ardesio (BG) nel 1994 su iniziativa di Umberto Zanoletti, diplomato in Regia teatrale alla Scuola di Specializzazione in Comunicazioni Sociali dell'Università Cattolica di Milano.

Oggetto della ricerca di TEATRO MINIMO è il tentativo di unire la sobria oralità del teatro di narrazione ad un tessuto sonoro che si ispira alla musica naturale della quotidianità, trasformandola, adattandola alla voce del racconto.

In formazioni diverse, la compagnia ha allestito Giona (1995), Appunti su Francesco (1996), 1797 (1997), Attendere, prego... (1998), Francesco, di terra e di vento (2000 - selezionato per Santarcangelo dei Teatri 2002, Crucifixus 2003, La via dell'anima 2007, Teatro del Sacro 2008, Festival Francescano 2009, I Giorni di Francesco 2010, Sacre Scene 2011), Soffio (2000 – testo segnalato dall'OUTIS Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea di Milano, presentato nella rassegna Torino Spettacoli), Petali (2001), GiàSs (2003), Emmaus (2004), Primo il povero (2004), il musical L'usignolo e l'Imperatore (2005), Polvere, oro e gangherù (2005), In nome della madre (2008), Il gatto con gli stivali (2009), il musical Toni Mannaro (2009), I musicanti di Brema (2010) Oltre la cenere. Canto lieve per padre Kolbe (2011), Parabole di un clown (2011), Della luce più Chiara (2012), DueAmori (2012), Dove ridono i cani e splendono le stelle (2013), Cantico (2013), Giusto2parole (2014), L'Arca parte alle 8 (2014), Kaspar, il bravo soldato (2015), La SOSta (2015), Etty Hillesum. Poesia tra le baracche (2015), Troppa Grazia ​(2016), ​Nel mare ci sono i coccodrilli (2016), Invasione di campo (2018), Mio nonno era un ciliegio (2018), Il cielo di Santa Lucia ​(2019), Con infinito affetto (2020), Independiente Sporting (2020), Sono Stato (2021), Perdu (2022)
​
I testi di Francesco, di terra e di vento e di Della luce più Chiara sono stati pubblicati da Edizioniminime; quello di Parabole di un clown da Edizioni Pardes di Bologna; quello di La SOSta da Caritas Diocesana Bergamasca.
IL REGISTA
LA COMPAGNIA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Desiderio
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI