Teatro Minimo
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Desiderio
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI

Desiderio

CIVILE


​

Testo e interpretazione: Giovanni Soldani
Foto di scena: Pietro Guana
Regia: Umberto Zanoletti
Immagine

​​

“Desiderio” è il nome del protagonista del monologo. Si tratta di una storia vera e liberamente rivisitata (anche se con profondo rispetto). Infatti Desiderio è il racconto: di un bambino ultimo di tanti fratelli; di un ragazzo cresciuto grazie soprattutto all’affetto di uno zio; di un giovane, forse troppo giovane per essere sposo e sicuramente troppo giovane per essere padre; di un adulto che si fa presto vecchio a causa dell’alcol, fino a toccare il fondo di una vita ai margini della società… e una panchina della stazione che si fa casa. E poi una svolta e poi la svolta, inaspettata, sorprendente, improvvisa.

Foto
Foto
Foto
Foto

ALTRI SPETTACOLI
HOME
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Sono Stato
    • Con infinito affetto
    • Mio nonno era un ciliegio
    • Desiderio
    • Invasione di campo
    • La carezza di Dio
    • Emmaus
    • Voci del verbo scegliere
    • Parabole di un clown
    • Francesco di terra e di vento
    • Cantico
    • L'Arca parte alle otto
    • In nome della Madre
    • Troppa Grazia
    • Nel mare ci sono i coccodrilli
    • Due Amori
    • Etty Hillesum
    • La SOSta
    • Kaspar il bravo soldato
  • Contatti
  • EVENTI